26 Ottobre 2019
La Mobilità Articolare come fondamento per migliorare la prestazione
La Mobilità Articolare
La mobilità articolare viene definita come “la capacità e qualità che permette di eseguire movimenti di grande ampiezza in una o più articolazioni […]”, consentendo di utilizzare tutti i livelli di movimento permessi all’articolazione stessa, sulla base della sua struttura e funzione.
8 Marzo 2019
Lo stretching: come, quando e perché.
“Faccio un po’ di stretching così domani ho meno DOMS”.
“Ma divento grosso anche se faccio stretching?”.
“Mi è stato detto di fare stretching ad inizio allenamento”- “a me invece a metà, tra le serie” – “Assolutamente no, solo alla fine!”.
“Lo stretching serve solo a chi vuole fare le spaccate”.
“Ma quanto devo stare in questa posizione?”
È evidente quale sia l’argomento di questo articolo. Mettiamo in ordine le idee sulla questione stretching, rispondiamo a qualche possibile dubbio, e proviamo a dare qualche spunto di riflessione, nonché consigliare qualche prova da effettuare in prima persona.
12 Novembre 2018
Il riscaldamento: teoria e suggerimenti pratici
Il riscaldamento è un argomento estremamente dibattuto e trattato, motivo per cui trovare materiale online o in letteratura non è affatto difficile. In questo articolo, vogliamo fornire una sintesi di quelli che sono gli obiettivi del riscaldamento e qualche suggerimento pratico, secondo l’esperienza del Team Laces.
More…
27 Agosto 2018
Le capacità condizionali e coordinative: cosa sono e perché dobbiamo conoscerle ed allenarle?
La conoscenza dei concetti di capacità motorie coordinative e condizionali, è la base per la costruzione di una conoscenza completa nelle Scienze Motorie. Scopriamo insieme di cosa stiamo parlando!
More…